Il professor massa: «Chi usa app d’incontri ancora abbandonato a malattie sessualmente trasmettibili»

La analisi compiuta sull’argomento unitamente il suo gruppo e stata pubblicata sulla rivista multirazziale “Sexual Medicine”

E presente l’esito di un’indagine gestione dal aggregazione di rimedio della Riproduzione dell’corporazione di Padova ordinata dal professor Carlo massa e dal dottor Luca Flesia, mediante collaborazione mediante la dottoressa Merylin Monaro del settore di psichiatria complesso. La ricognizione e stata pubblicata sulla ispezione multietnico “Sexual Medicine”, analizzando un propugnatore di 1.200 persone. La esposizione degli studiosi: promozione “obbligatoria” sulle malattie sessualmente trasmissibili a causa di chi accatto abbandonato sesso.

Le “app di incontro” oppure “dating apps” sono uno strumento costantemente oltre a ampio e comprensivo da usare, cosicche negli ultimi anni ha rivoluzionato il prassi per cui le persone si conoscono e instaurano relazioni. Mediante Italia le dating app contano dall’altra parte 9 milioni di iscritti. Gli utenti di dating app negli Stati Uniti erano 28 milioni nel 2017, sono saliti verso 44 milioni nel 2020 e si opinione favorevole perche saranno 53 milioni nel 2025. Solo Tinder, la dating app piu famosa, computo 1.6 bilioni di contatti al tempo. Senza contare dubbio le dating app rendono tanto piuttosto affabile la possibilita di scovare incontri sessuali. Presente determina un dilatazione di situazioni verso azzardo verso la redenzione sessuale. Difatti, una significativa frazione di chi utilizza le app dichiara di usarle mediante lo meta di aspirare partner sessuali. Diventa dunque quantita prestigioso capire maniera comportamenti sessuali cosi occasionali possano riuscire fattori di repentaglio in la salute.

Padova

Il aggregazione di faccenda della rimedio della immagine dell’associazione di Padova, collegato dal prof. Carlo massa e dal dott. Luca Flesia, sopra collaborazione unitamente il distretto di Psicologia sommario, rappresentato dalla dott.ssa Merylin Monaro, ha cercato di esplorare il fatto. La ricognizione e stata pubblicata sulla periodico mondiale “Sexual Medicine”.

Inchiesta

Nella ricerca, e stata studiata l’associazione fra l’uso di dating apps e i comportamenti sessuali per pericolo negli ultimi 12 mesi con un difensore di oltre 1200 soggetti maggiorenni (dai 18 ai 60 anni), esaminando le differenze frammezzo a tre sotto-campioni: utilizzatori attuali di dating apps (287 partecipanti), pregressi utilizzatori (393) e non utilizzatori (598). L’indagine e stata effettuata obliquamente la somministrazione anonima di un quiz particolareggiato sui social. Il 63% dei partecipanti al questionario periodo di sessualita muliebre. Fra i partecipanti, il 65% si dichiarava eterosessuale, il 16% omofilo, il 19% monoclino. Inoltre, e ceto accorto il registro dei motivi di utilizzazione delle app, chiedendo ai partecipanti il stimolo principale in cui avessero installato le app (ad esempio, verso aspirare amicizie, in cecare partner sessuali, ecc.). I parametri considerati erano: bravura di mobifriends senza facebook rapporti sessuali, competenza di rapporti sessuali non protetti, bravura di rapporti sessuali al anteriore caso e frequenza di valutazione di infezione sessualmente trasmesse.

Risultati

«I risultati della ricognizione mostrano giacche gli utilizzatori di app (cosi attivi giacche pregressi) hanno maggior probabilita di aver avuto negli ultimi 12 mesi rapporti sessuali non protetti (“spesso”: 10% vs 3%), un maggior gruppo di partner sessuali (“piu di tre”: 34,5% vs 6,6%) e un maggior bravura di rapporti sessuali al iniziale ritrovo (“spesso”: 23,5% vs 3%)”, spiega il professor massa. “La attendibilita e con l’aggiunta di alta in gli utilizzatori attivi, stima a chi ha adoperato le app mediante accaduto tuttavia non le utilizza piuttosto. Gli utilizzatori attivi, inoltre, hanno una combinazione significativamente antenato di aver concordato infezioni sessualmente trasmesse ossequio agli estranei coppia sotto-campioni (34% vs 13% vs 3%). Per vago, allora, l’utilizzo di app e prodotto succedere membro a con l’aggiunta di elevati rischi durante la caspita sessuale». Entrando nel minuzia della analisi, succedere maschio, essere solo e non abitare eterosessuale si associavano verso maggiori combinazione di rapporti sessuali al anteriore ritrovo. L’intensita d’uso e un altro creatore giacche incide: chi entra mediante ancora affluenza nelle app e le usa da con l’aggiunta di anni, significativamente ha ancora probabilita di mettere con abile contegno a rischio.

Sessualita

Riguardo alle motivazioni di sfruttamento delle app, intorno a un fase lunare dei partecipanti ha eletto di usarle per mezzo di l’obiettivo principale di trovare fidanzato sessuali. Verso tal piano, i risultati indicano affinche chi installa le app con l’obiettivo di trovare convivente sessuali ha con con l’aggiunta di circostanza rapporti sessuali non protetti, rapporti sessuali originario convegno e piuttosto alti livelli di infezioni sessualmente trasmesse. Al refrattario, chi usa le app unitamente l’obiettivo principale di sentire persone nuove oppure di incrociare una attinenza affettiva ha tranne caso di avere rapporti sessuali non protetti.

Motivazioni

«I nostri risultati mostrano in quanto le motivazioni a causa di cui si installano le app hanno un parte importante nel determinare l’associazione fra impiego di app e comportamenti sessuali verso rischio”, spiegano gli studiosi. “con tal idea mettono mediante apertura l’importanza delle caratteristiche individuali di chi usa le app. Sopra altre parole, le dating app non sono ambienti rischiosi di verso lui, bensi dando la collaborazione di una abbondanza di potenziali amante sessuali offrono la facolta di comportamenti sessuali verso repentaglio. Il ruolo discriminante e svolto dagli antecedenti personali della funzione durante competente di comportamenti a azzardo. Gli utilizzatori delle app non sono deviati dalle procedura dell’uso di presente sistema di annuncio, invece svolgono un lista efficiente e ne fanno un abituato personalizzato, vale a dire un abitudine perche e ordinato unitamente le loro inclinazioni. Mediante altre parole, non sono le app che hanno persuaso a aumentare comportamenti sessuali verso rischio, bensi hanno solamente aiutato la attuazione di questi, cosicche differentemente sarebbero stati cercati attraverso procedura escluso agili. Questi risultati suggeriscono un indicatore di allerta a causa di coloro affinche utilizzano le app per intento erotico, fine la aiuto di queste esperienze comporta un eloquente incremento del rischio di acquisizione di malattie».

Indicazioni

I risultati raggiunti forniscono poi delle indicazioni utili a causa di predisporre interventi di passaggio della redenzione sessuale e di cautela dei comportamenti verso pericolo verso la erotismo nelle dating app, identificando target specifici di rischio. In termini applicativi, i risultati suggeriscono di collocare specifici sforzi nell’intercettare le persone che utilizzano le app con la motivo di incrociare socio sessuali. Verso caso, le pagine di login ovverosia di annotazione delle app potrebbero desiderare ai loro utilizzatori il loro tema per cui installano le app e, per caratteristica in chi cerca solo il erotismo, registrare divulgazione perche promuovano prodotti durante la salute sessuale oppure link riguardanti informazioni sulle malattie trasmissibili sessualmente.


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

ACN: 613 134 375 ABN: 58 613 134 375 Privacy Policy | Code of Conduct